
Request to Pay, una rivoluzione pronta a partire
L’avvio operativo dello Schema RTP, fissato a giugno, richiede a banche e prestatori di servizi di pagamento di definire tempestivamente una strategia e un percorso per affrontare le novità e indirizzare gli investimenti. Se ne parlerà il 16 febbra...
Leggi tutto2021: le sfide per le banche. La visione di Deloitte
La pandemia ha accelerato l'evoluzione digitale dell'industria bancaria mondiale. Il Report “2021 banking and capital markets outlook” di Deloitte analizza i principali impatti del Covid e le aree su cui le banche dovranno focalizzare le ...
Leggi tuttoExtra Cashback di Natale, test positivo per la digitalizzazione del Paese
La prima fase sperimentale del programma ha coinvolto 5,8 milioni di italiani, registrando 63 milioni di transazioni, quasi la metà con importi inferiori ai 25 euro. Entro il primo marzo saranno accreditati oltre 222 milioni di euro di rimborsi...
Leggi tuttoEuro digitale, al via progetto sperimentale dell'ABI
Le banche italiane, in collaborazione con ABI Lab, accelerano lo studio per l'emissione di una valuta digitale di banca centrale. Due i cantieri aperti: il primo con SIA sull'infrastruttura, e il secondo con Ntt Data, Pwc e Reply su programma...
Leggi tutto2020, l’accelerazione degli Instant
Con la spinta data dalla Bce e lo stimolo delle nuove necessità sorte col Covid-19, gli Instant payments hanno imboccato uno sviluppo decisivo. L’analisi di Gino Gai, Direttore della Business Unit Banking Payments di DEPObank
Leggi tuttoNegozi di quartiere, boom del digitale
Al Salone dei Pagamenti le novità per i piccoli commercianti: registratori di cassa smart, vendite via cellulare, sconti e punti premio ai clienti che usano le carte di credito. Il salto di qualità nell'era Covid
Leggi tuttoCon il QR Code un assist ai piccoli merchant
La soluzione touchless di PayPal facilita la relazione negoziante-cliente in un’epoca di distanziamento sociale. E stimola i commercianti a personalizzare in maniera creativa il servizio. Come spiega Michele Simone, Head of Partnerships,...
Leggi tuttoPerrazzelli: «I pagamenti, acceleratore di innovazione»
Open banking open innovation al centro dell’intervento di Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, al Salone dei Pagamenti 2020.
Leggi tuttoSalone 2020, evoluzione compiuta!
Oltre 11mila presenze, migliaia di visite all’Area Espositiva, più di 70 ore di interventi. Il Salone dei Pagamenti, alla sua prima edizione completamente digitale, si conferma evento di riferimento, non solo per il settore
Leggi tuttoCarte di pagamento, innovazione resiliente
Le card continuano a rappresentare il primo riferimento per i clienti. L’analisi di Giovanni Memoli, Sales Director Italy and Malta di Thales Group, che al Salone ha presentato una carta di pagamento biometrica. Sicura e “frictionl...
Leggi tuttoPagamenti digitali: chi guida il cambiamento?
Nel World Payments Report 2020 di Capgemini l’analisi della trasformazione in atto nel settore dei digital payments. Le nuove abitudini dei consumatori, la spinta delle tecnologie, le nuove sfide strategiche per le aziende
Leggi tuttoDa Amex le soluzioni per una cashless society
In uno scenario che vede i pagamenti digitali crescere anno su anno e una crescente richiesta da parte del commercio italiano di attivazione dei canali e-commerce, American Express porta al Salone la propria visione, strumenti e iniziative
Leggi tuttoQuando la biometria è pratica e sicura
Panini presenta il sistema BioCred: una soluzione fingerprint che dà all’utente il controllo della propria credenziale biometrica. Garantendo un accesso sicuro, veloce ed ergonomico alle transazioni bancarie
Leggi tuttoLa PA deve far da regista all’innovazione sociale
Nella plenaria che ha aperto la terza mattinata del Salone dei Pagamenti il ruolo e gli scenari della trasformazione digitale che sta cambiando il volto della Pubblica amministrazione e i rapporti tra Enti e cittadini.
Leggi tuttoLavoriamo per una open data economy
Dalla sessione plenaria che apre la seconda giornata del Salone dei Pagamenti una spinta ad allargare i confini del campo aperto dalla PSD2. Le voci di riferimento dell’Open Banking a confronto, i risultati del primo anno di sperimentaz...
Leggi tuttoSD-WAN di TNS, il pagamento al sicuro
Giovanni Miste', Sr. Regional Director Italy, DACH, East Europe di TNS, racconta la soluzione pensata per il mondo retail che l’azienda svela al Salone dei Pagamenti 2020
Leggi tuttoStablecoin: due facce della stessa moneta
L’intervento integrale del Membro italiano del Comitato esecutivo della BCE, nella Sessione di apertura del Salone dei Pagamenti 2020
Leggi tuttoI pagamenti digitali tracciano il futuro
Nella sessione plenaria che apre l’edizione 2020 del Salone, la consapevolezza che le innovazioni applicate ai pagamenti stanno producendo innovazione sociale
Leggi tuttoI pagamenti del futuro tra opportunità e sfide
L’innovazione, sempre più determinante per accelerare lo sviluppo e l’adozione di servizi digitali, al centro dei diversi interventi di SIA al Salone dei Pagamenti 2020
Leggi tuttoDa Enterprise un portale-ecosistema per le imprese
La novità che l’azienda presenta al Salone dei Pagamenti è un Portale corporate multi-servizi che dà alle aziende la possibilità integrare nella gestione dell’operatività bancaria attività parabancarie e ancillari al banking.
Leggi tuttoRetail: la cassa diventa un hub digitale
Tecnologie sempre più avanzate per mettere in dialogo registratori di cassa e soluzioni di smart payments. Jacopo d’Auria, Marketing – Resp. Payments&Digital Solution, anticipa le innovazione che Olivetti porterò ...
Leggi tuttoCovid-19, un acceleratore di cashless
Nel report sui Global Payments di BCG i cinque obiettivi strategici per le aziende che operano nel settore e stanno affrontando una «corsa verso il futuro». Attesa per l’impatto del bonus cashback
Leggi tuttoIl contratto? Lo firmo sul POS
In occasione del Salone dei Pagamenti 2020, PAX Italia lancia Aries 8 con funzionalità grafometrica, il primo tablet di pagamento sul quale si possono anche firmare contratti e documenti con validità legale. Ne parla l'ammin...
Leggi tuttoInterazione, networking, scoperta: così il Salone 2020 è full digital
Una piattaforma interattiva pensata per generare valore dai tre “storici” punti di forza del Salone dei Pagamenti. Un’esperienza immersiva che consente di stringere relazioni utili al business, e di entrare in contatto con i ...
Leggi tuttoRagazzi, attenzione al Financial divide
L’accelerazione verso i pagamenti elettronici pone nuove sfide nei percorsi di formazione dei giovanissimi. Per Giovanna Boggio Robutti, Dg di FEduF, bisogna «parlare di denaro e di finanza ai ragazzi partendo dalla loro vita quotidiana»
Leggi tuttoPayvolution: dal Salone nasce un format tv
Al via la trasmissione realizzata con ClassCNBC che accompagna al Salone dei Pagamenti 2020. Nove puntate che portano in diretta (e in streaming), i protagonisti dell'industry dei pagamenti e del digitale e i temi caldi del ...
Leggi tuttoMilano capitale del fintech
«Stiamo facendo della città un polo di attrazione di capitali e talenti», dice Alessandro Longoni (nella foto), head di Fintech District, polo di attrazione per le aziende dell’innovazione tecnologica in ambito finanziario e partner - di idee e di storie - del Salone dei Pagamenti
Leggi tuttoCashless News, i pagamenti fanno notizia (in attesa del Salone)
Dalla collaborazione tra Il Salone dei Pagamenti e il canale televisivo Class CNBC, un tg quotidiano di approfondimento sui temi dei digital payments. Tutti i giorni, alle 16, sul canale 507 di SKY Italia
Leggi tuttoNexi-SIA, nuovo leader europeo nei pagamenti digitali
Con la fusione tra le due società nasce una realtà con oltre 5.500 collaboratori in 15 Paesi e ricavi per 1,8 miliardi di euro, in grado di competere a livello internazionale, dove è già prima per numero di merchant...
Leggi tuttoSalone dei Pagamenti 2020: digitale e globale
L’evento di riferimento per l’industry dei pagamenti e delle tecnologie applicate al cashless trasforma i limiti imposti dall’emergenza Covid in nuova opportunità. Da luogo fisico a spazio virtuale, che attraverso un efficace mix di canali – u...
Leggi tuttoNuovi orizzonti per gli Instant Payments
L'innalzamento a 100 mila euro del limite per transazione deciso dall'European Payment Council può liberare le potenzialità del bonifico SCT Inst in particolare in ambito B2B, facendone decollare l'utilizzo. Ne parlano Erwin Kulk di EB...
Leggi tuttoIl valore di un appuntamento
Il servizio di prenotazioni online e on demand "C'è Posto" si sta diffondendo anche nel settore bancario.
Leggi tuttoTaddeo: “Il futuro delle banche? Sempre più servizi e più protezione per i fragili”
Secondo la filosofa, docente di Etica del digitale a Oxford, gli algoritmi possono diventare uno strumento per aiutare gli utenti nelle necessità quotidiane e per proteggere le categorie più svantaggiate. Fondamentale la tutela dei dati personali ...
Leggi tuttoSpunta, pronti a nuove applicazioni
«L’esperienza del progetto Spunta conta. Le banche italiane sono già operative su un’infrastruttura di registri distribuiti, appunto una Distributed ledger technology (Dlt)». L'analisi di Gianfranco Torriero, Vicedirettore generale dell’Abi, sul progetto Spunta
Leggi tuttoSpunta, una vera blockchain di settore operativa in Italia
Katerina Koutoulaki di R3: "Abbiamo davvero lavorato molto negli ultimi anni. Insieme all’impegno con l'ABI su Spunta, noi di R3 in Europa siamo stati presenti con circa 70 nuove applicazioni su Corda, con molti importanti progressi" ...
Leggi tuttoUn'audioguida su come cambiano i pagamenti online
È disponibile sui siti dell'ABI e dell'UICI la nuova audioguida sulle novità della Psd2. L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa che promuove l’informazione e l’educazione finanziaria tra le persone con disabilità visiva …
Leggi tuttoEventi a misura di futuro
Inizierà il 10 giugno un nuovo format di appuntamenti digitali - ABIEventi Digital - che trasformano convegni e tavole rotonde in itinerari online strutturati nel tempo. Ne parliamo con Maria Teresa Ruzzi, responsabile di ABIEventi
Leggi tuttoSpunta, 55 banche operano sulla blockchain di settore
Sono entrate in produzione altre 23 banche, che si aggiungono alle 32 già operative da marzo. Spunta Banca Dlt è il progetto promosso dall’ABI e coordinato da ABI Lab per la rendicontazione dei conti reciproci ...
Leggi tuttoPagamenti, Madic Italia punta sull'innovazione
L'ex Globalcom Engineering, hub per lo sviluppo dei terminali di pagamento del gruppo multinazionale francese, è pronta a lanciare la nuova architettura IoPago per accelerare l'evoluzione del settore “unattended” in Italia
Leggi tuttoBancomat, un nuovo CdA per continuare lo sviluppo
Alessandro Zollo, confermato Amministratore Delegato: “Nella nuova normalità post-Covid i pagamenti saranno sempre più digitali”. Contactless, mobile ed e-commerce le aree con le maggiori potenzialità di crescita
Leggi tuttoSandbox, la via italiana alla sperimentazione nel Fintech
Partita la consultazione sul regolamento proposto dal Mef. Anche l’Europa raccomanda questo spazio monitorato dalle autorità di vigilanza per testare le proposte di start-up e aziende che innovano nella finanza. Tra favorevoli e contrari ecco l’accoglienza di alcuni protagonisti di casa nostra …
Leggi tuttoLa mobilità smart guida i pagamenti
Un report del World Economic Forum analizza le buone pratiche mondiali di sistemi integrati di trasporto, tema chiave dello sviluppo sostenibile. Che ha ricadute quotidiane nell'abilitazione dei pagamenti cashless ...
Leggi tuttoSe l'onboarding è digitale
Biometrie e algoritmi per semplificare e velocizzare l'esperienza online senza compromettere la sicurezza. Anche il mondo della finanza e delle banche ha cominciato a sposare negli ultimi tempi un approccio più informale e diretto, per offrire al...
Leggi tuttoPOS, la rivoluzione Android è ora completa
Al Salone dei Pagamenti 2019 PAX Italia ha portato 20 terminali Pos basati su tecnologia Android, ribadendo la leadership su questo segmento che sta trainando la crescita del mercato anche in Italia. Ne parla Andrea Zucchiatti, che presenta le ultime n...
Leggi tuttoLa PA alla sfida della cittadinanza digitale
Dagli organismi di Governo al più piccolo dei comuni, la filiera che può portare a una reale digitalizzazione dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini è ormai strutturata
Leggi tuttoDenaro, neuromagia e "trappole" della mente
La seconda giornata del Salone dei Pagamenti si apre con una conferenza-spettacolo che unisce neuromagia a profonde riflessioni sul significato dei soldi. Oltre 350 ragazzi delle scuole partecipano a una vivace sessione che ...
Leggi tuttoBanche, tutto quanto fa cultura
Grande partecipazione di pubblico all'ultimo Invito a Palazzo. Le imprese del credito sono anche operatori culturali. Anche di questo si parlerà al Salone giovedì 7 novembre nell'appuntamento sull'innovazione nelle banche al servizio della cultura
Leggi tuttoDal Salone dei Pagamenti un richiamo al «valore umano» dell'innovazione
Il ritorno alla cultura umanistica che sta alla base della tecnologia può far fare al nostro Paese il salto di qualità. Dalla sessione di apertura del Salone 2019 emerge una chiave di lettura positiva rispetto agli scenari di sviluppo dei sistemi di ...
Leggi tuttoLa filiera dei nuovi pagamenti ha già fatto disruption
La testimonianza del fondatore di Revolut, Storonsky, simbolo del Fintech di successo, e la voce delle eccellenze dell’industry nazionale dei pagamenti accendono il dibattito nella seconda parte della Plenaria di apertura del Salone
Leggi tuttoPoste Italiane accelera la digital transformation
Sono oltre 1,9 milioni i clienti che quotidianamente accedono ai servizi online di Poste Italiane. Lo annuncia Marco Siracusano, AD di PostePay, che spiega l'importante percorso di convergenza tra mondo tradizionale e digitale ...
Leggi tuttoNon solo pagamenti, un giro tra gli stand del Salone
Ecco una breve (e prima) visita nell'area espositiva dei main sponsor del Salone dei Pagamenti 2019, dove potete incontrare vecchie glorie dell'Inter. Oppure Danilo Petrucci della Ducati ...
Leggi tuttoTre focus per Altran al Salone dei Pagamenti
Design Thinking, Cybersecurity e Metodologie Agile i temi che società specializzata in servizi di engineering e R&D affronterà all’edizione 2019 del Salone
Leggi tuttoVolante Technologies at Salone dei Pagamenti 2019
The UK company, specialised in electronic payments, will be among the protagonists of the new edition. On Friday 8th November Dome Scaffidi will be participating in a panel about market infrastructure evolution and ISO20022 migration
Leggi tuttoVisa : "Sempre più vicini alle banche"
Enzo Quarenghi, nuovo Country Manager di Visa in Italia, anticipa come cambierà la strategia della società sotto la sua guida. Non solo carte, ma anche consulenza e servizi a valore aggiunto rivolti a tutte le banche per accelerare l'innovazione
Leggi tuttoOpen Banking, Open Risk?
Le opportunità e i rischi dell'open banking, i timori del cybersecurity manager, le strategie che le aziende stanno mettendo in atto saranno al centro della sessione del 7 novembre del Salone dei Pagamenti
Leggi tuttoPayTipper è partner del Salone dei Pagamenti 2019
L'Istituto di Pagamento presenterà le ultime soluzioni nell'ambito dell'acquiring, per banche e imprese, e per l’accettazione di pagamenti del circuito PagoPA. Angelo Grampa sarà inoltre relatore del workshop “Do you speak smart-payments?”
Leggi tuttoGli studenti protagonisti al Salone 2019
Anche quest’anno il programma per i giovani si presenta ricco di novità e sorprese. In collaborazione con Feduf, il Salone offrirà diversi stimoli su tematiche di scenario e risposte alle tante domande della quotidianità digitale
Leggi tuttoAuriga Fintech Award: chi sono le 5 finaliste
5 domande (fuori dagli schemi) per le 5 realtà finaliste che si sfideranno all’Auriga Fintech Award, la competition promossa da Auriga e organizzata in collaborazione con Fintech District che chiude i lavori del Salone dei Pagamenti 2019
Leggi tuttoIl film DigitaLife al Salone dei Pagamenti
La vita in tutte le sue forme e come Internet e il digitale stiano cambiandoci ogni giorno: ruota attorno a questo tema di estrema attualità l’opera diretta da Francesco Raganato che sarà proiettata al Salone mercoledì 6 novembre nella sessione “Digital Life, Digital Money”
Leggi tuttoTransaction Network Services al Salone dei Pagamenti
TNS sarà presente al Salone dei Pagamenti, dove presenterà TNS Secure Commerce Enablement, suite di servizi rivolta ai diversi soggetti coinvolti nei pagamenti elettronici: merchant, acquirer, processor, banche …
Leggi tuttoPsd2, una guida con tutte le novità sui pagamenti online
Cos'è l'autenticazione forte e come cambiano i pagamenti online con la Psd2? L'ABI insieme a 17 associazioni dei consumatori ha messo a punto un'infografica che sintetizza le ultime novità della direttiva ...
Leggi tutto"Coi miei robot porto il pensiero creativo nelle banche"
Intervista a Valeria Cagnina, 18 anni, da due alla guida di OfPassiOn, la scuola di robotica e coding che organizza incontri per bambini, ragazzi, insegnanti e aziende, anche nel mondo della finanza e del credito. Valeria sarà ospite al Salone
Leggi tuttoAl workshop di Bancaforte 10 scenari per le scelte aziendali
Intervista a Domenico Fucigna, fondatore di Tea Trends Explorers e keynote speaker al Salone del workshop di Bancaforte "Tendenze 2020. Quali valori guideranno le nostre scelte" che si terrà venerdì 8 novembre
Leggi tuttoI "protagonisti del nuovo mondo" aprono il Salone dei Pagamenti
Nella sessione d'apertura del 6 novembre: Federico Faggin, uno dei padri della rivoluzione digitale, e Nikolay Storonsky, fondatore di Revolut
Leggi tuttoAl via Auriga Fintech Award, la premiazione al Salone dei Pagamenti
Accogliere l’innovazione e lavorare insieme alle Fintech in un’ottica di open innovation per la co-creazione di valore. È l’obiettivo del premio promosso da Auriga, che proclamerà la Fintech vincitrice venerdì 8 novembre al Salone
Leggi tuttoL'intelligenza artificiale al servizio dell'apprendimento
ABIFormazione presenta al Salone dei Pagamenti tre casi di successo che applicano l'Ai all'assessment, alla formazione e alla valutazione delle competenze. Ne parlano Aida Maisano e Gaetano Bruno Ronsivalle dell'Università di Verona
Leggi tuttoI bambini erediteranno la terra
Al via i primi passi per il prossimo appuntamento con il Festival della cultura creativa, che si svolgerà dal 23 al 29 marzo 2020. Il tema di questa settima edizione è "Aria, acqua, cielo, terra". Se ne parlerà al Salone il 7 novembre
Leggi tuttoAttias: pagoPA? 10 miliardi di euro nel 2019, ma presto arriveremo a 200
Intervista a Luca Attias, Commissario straordinario per l'attuazione dell'agenda digitale: "Presto anche l'Agenzia delle Entrate con l'F24 nella piattaforma unica dei pagamenti della PA"
Leggi tuttoSpunta Banca Project supera il test dei dati annuali
Nuovo passo avanti del progetto di blockchain, promosso dall’ABI e coordinato da ABI Lab, applicato alla spunta interbancaria: completato il test relativo al caricamento di 200 milioni di dati, simulando il comportamento in produzione delle banche
Leggi tuttoUna grande forza europea per il Fintech
Promosso dal Fintech District, il programma European Fintech Discovery coinvolge 10 hub europei. Obiettivo: far conoscere e avere a portata di mano più di 1.500 Fintech europee, agevolare i progetti e le best practice
Leggi tuttoIl denaro? È una magia
Uno psicoanalista-umanista e un mago salgono sul palcoscenico del Salone dei Pagamenti per raccontare il valore del denaro nell’epoca della smaterializzazione. Accade il 7 novembre alle ore 10, in una conferenza-spettacolo nata allo Iulm di Milano
Leggi tuttoFintech District: due anni che fanno la differenza
Una community di 120 aziende innovative, 8 corporate member, un collegamento efficace con i grandi hub europei e globali. L’iniziativa lanciata nel 2017 celebra il suo secondo compleanno confermandosi polo di attrazione del Fintech europeo
Leggi tutto"Noi, gli influencer dei millennial patiti di finanza"
Intervista a Marco Scioli, fondatore di Starting Finance, start-up creata da un gruppo di ventenni con oltre 70 mila follower: "Informiamo, creiamo corsi e organizziamo gare sui temi economici e di borsa"
Leggi tuttoIl Fintech italiano più vicino all'Europa
Le start-up operative nel nostro territorio sono passate da 235 a 299, facendo segnare una crescita del 27% e riducendo il gap che ci separa dagli altri paesi europei
Leggi tuttoPisano: "Le banche? il mio modello per lanciare gli uffici pubblici sul web"
Intervista al neo ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano: "Tutti usiamo l'home banking senza problemi, perché non fare lo stesso coi servizi della pubblica amministrazione?"
Leggi tuttoAnche le macchine devono avere un'etica
Intervista a Francesca Rossi, scienziata e global leader Ibm per l'etica dell'Ai. Ci sono più motivi di apprensione o di speranza dal sempre maggiore utilizzo dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana? Quali impatti sulla società, sulle persone, sul modo in cui lavoriamo e comunichiamo?
Leggi tuttoCrescono i pagamenti elettronici in Italia
L’Osservatorio sulle carte di credito e digital payment, curato da Assofin, Nomisma, Ipsos e Crif, fa il punto annuale sull'evoluzione in Italia: nel 2018 è record per gli importi transati con carte di credito che superano gli 80 miliardi
Leggi tuttoFintech District al Salone dei Pagamenti
Collaborazioni tra start-up e banche, panorama internazionale e ecosistemi Fintech sono i tre filoni che si intrecceranno nell'agenda di Fintech District, tra i protagonisti del Salone. Per raccontare le mille forme dell’open innovation …
Leggi tuttoPagare con i dati? Quattro scenari per un futuro prossimo
Si può pensare ai dati che generiamo su Internet come a un bene di nostra proprietà da utilizzare come forma di pagamento? Oggi sembra quasi una provocazione, ma potrebbe diventare una possibilità. Un Rapporto di Privacy International ...
Leggi tutto