Il Salone dei Pagamenti, the international event made in Italy on innovations in payments, returns on 29, 30 and 31 October.
Join us to celebrate the X edition together!
THE NUMBERS OF IL SALONE DEI PAGAMENTI 2024
14.000
ATTENDEES
400
SPEAKERS
2.000
STUDENTS
160
PARTNERS
109
STANDS AND CORNERS
86
WORKSHOPS
Let's talk about innovation
Il Salone returns in October like the reference event of payments and innovation in Italy and beyond.
Il Salone dei Pagamenti has been for nine years now an open innovation platform that can disseminate information, recount experiences, introduce solutions. It is poised to welcome and dialogue with the payment industry’s main stakeholders: institutions, banks, financial sector, payment circuits, businesses, public administrations, digital companies, startuppers e fintechs, professionals, retail world, young people and students.
Il Salone is free and open to the public, with the aim of talking to the whole country – thanks to the partnership with many different actors – and taking it on board the digital payments revolution.
A great showcase for ideas, debates, new products and services.
La nuova carta è disponibile dal 5 settembre in tutte le filiali. Oltre a un ampia disponibilità di spesa e pagamenti senza commissioni in valuta estera, offre numerosi altri vantaggi che vanno dall'accesso esclusivo alle esperienze targate Maranello...
Dal sacchetto di velluto ai totem digitali: la nuova questua è cashless
Banco BPM e Numia portano nelle chiese italiane i pagamenti digitali con il progetto “100 totem in 100 chiese” avviato in accordo con la Cei in occasione del Giubileo 2025
Il Rapporto sul Credito di Experian conferma il trend di sviluppo veloce e costante. Boom al Sud e tra le nuove generazioni, ma sempre più over-60 lo stanno utilizzando
Pagamenti, Nexi porta la tecnologia italiana in Irlanda
Zippay, la nuova app di mobile payments account-to-account creata per BPFI, sarà integrata nelle app delle principali banche irlandesi dal 2026 e raggiungerà oltre 5 milioni di clienti.
Pagamenti digitali, frodi in calo ma sempre più sofisticate
Il Rapporto Bankitalia fotografa un fenomeno contenuto nei numeri ma in evoluzione rapida. In aumento le truffe basate sulla "manipolazione del pagatore", come phishing, vishing, spoofing. I bonifici istantanei restano lo strumento più esposto, con un...
Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini
Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una vetrina globale ai protagonisti della finanza digitale Made in Italy. Grazie alle partnership con ICE e Mone...
NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti
Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e transfrontaliere. Una applicazione – in cui è attivamente impegnata anche ABI Lab - fondamentale per l’adozione r...
Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea
Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione regolata e inclusione digitale
Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più centrale dell’esperienza di pagamento nella relazione tra imprese e consumatori. Il pagamento si trasforma...
Il futuro del Fintech: dalla corsa all’innovazione alla costruzione della fiducia
Un report del World Economic Forum ha analizzato trend e strategie di 240 aziende fintech operanti in 109 Paesi nel mondo. Emerge il quadro di un settore ormai maturo, consapevole e responsabile. Che non rinuncia all’innovazione, ma la indirizza vers...
Do you want to support the 2025 edition of Il Salone dei Pagamenti? Write to: [email protected] and build with us the reference event for the retail banking and financial world