POWERED BY
Stablecoin: l’Europa raccoglie la sfida USA
Entro il 2026 l'Europa avrà una stablecoin denominata in euro e conforme al regolamento MICAR. Ad annunciarlo nove grandi banche europee - tra cui Banca Sella e UniCredit - che hanno deciso di unire le forze per dare una risposta all'evoluzione del me...
Pagamenti digitali, frodi in calo ma sempre più sofisticate
Il Rapporto Bankitalia fotografa un fenomeno contenuto nei numeri ma in evoluzione rapida. In aumento le truffe basate sulla "manipolazione del pagatore", come phishing, vishing, spoofing. I bonifici istantanei restano lo strumento più esposto, con un...
Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini
Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una vetrina globale ai protagonisti della finanza digitale Made in Italy. Grazie alle partnership con ICE e Mone...
NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti
Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e transfrontaliere. Una applicazione – in cui è attivamente impegnata anche ABI Lab - fondamentale per l’adozione r...
Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea
Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione regolata e inclusione digitale
Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più centrale dell’esperienza di pagamento nella relazione tra imprese e consumatori. Il pagamento si trasforma...
Il futuro del Fintech: dalla corsa all’innovazione alla costruzione della fiducia
Un report del World Economic Forum ha analizzato trend e strategie di 240 aziende fintech operanti in 109 Paesi nel mondo. Emerge il quadro di un settore ormai maturo, consapevole e responsabile. Che non rinuncia all’innovazione, ma la indirizza vers...
Il Salone dei Pagamenti 2025: dieci anni di “talento generativo”
Dal 29 al 31 ottobre, all’Allianz MiCo di Milano, si svolgerà la decima edizione del Salone dei Pagamenti, il principale appuntamento italiano dedicato al mondo dei pagamenti e dell’innovazione finanziaria, promosso dall'ABI. Innovazione, visione internazionale e in...
TANGO: ABI Lab guida la sfida europea alle frodi puntando su Federated learning e IA responsabile
Nel progetto europeo dedicato a tecnologie digitali sicure e sostenibili, ABI Lab svolge un ruolo chiave nel pilota bancario innovativo che sperimenta il Federated Learning per migliorare la rilevazione delle frodi senza compromettere la privacy dei da...
EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei
Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali in linea con gli obiettivi della Commissione europea e l'Eurosistema. Coinvolti inizialmente 15 Paesi c...
Money20/20: il Fintech italiano fa squadra in Europa e dà appuntamento al Salone dei Pagamenti
Per il terzo anno consecutivo, l’Italia è presente a Money20/20 Europe con una delegazione istituzionale e imprenditoriale di alto profilo. Nel Padiglione Italia voluto da ICE-Agenzia sono presenti Banca d’Italia, ABI, CDP Venture Capital, Finte...
Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale
Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco Elio Rottigni, l'euro digitale è un'opportunità di forte collaborazione ...