
Il valore dei pagamenti digitali nel settore Petrol
Elevati importi da incassare per singola operazione e margini di profitto contenuti rendono molto sensibile il tema della gestione dei pagamenti nel settore petrolifero, spiega Ignazio Squillante, Treasury Manager di EG Italia, società del player inglese EG Group che nel 2018 ha acquisito 1200 stazioni di servizio da Esso Italiana. Peculiarità del mercato che hanno spinto la società ad accelerare la digitalizzazione del processo di pagamento adottando la soluzione MyBank. In particolare, l'utilizzo del bonifico a conferma immediata, sottolinea Squillante, ha contribuito a raggiungere gli obiettivi di riconciliazione automatica, eliminazione dei rischi di insoluto, riduzione costi amministrativi e miglior controllo delle operazioni di incasso che l’azienda si era prefissata. Particolarmente fluida è stata l’implementazione della soluzione, realizzata integrando semplicemente nel sistema di raccolta ordini un link che reindirizza i clienti al loro homebanking.
Guarda videoPrexta punta sull’open credit
Innovazione e livello di servizio sono alla base della strategia di crescita di Prexta, società di credito al consumo del Gruppo bancario Mediolanum nata a luglio 2021 come evoluzione di Euro CQS. Una scelta che ha portato la società ad adottare una piattaforma realizzata in collaborazione con CRIF in grado di abilitare le potenzialità dell’open credit e di creare un rapporto trasparente e di fiducia con il cliente, spiega l’Amministratore Delegato di Prexta, Salvatore Ronzino.
Guarda videoAntiriciclaggio, gli operatori finanziari rafforzano i controlli
Secondo Fabrizio Arboresi, Senior Director di CRIF, è un momento di forte discontinuità nel settore dell'antiriciclaggio, con gli operatori finanziari che hanno cambiato passo per rafforzare sempre di più controlli, verifiche e processi. Un'accelerazione che Arboresi attribuisce a più driver: le richieste della normativa, i rischi sanzionatori e reputazionali che si possono trasformare anche in requisiti patrimoniali aggiuntivi e l'incremento significativo di comportamenti illeciti. Secondo l'Osservatorio CRIF stanno infatti aumentando i casi di soggetti che presentano un rischio di riciclaggio alto e che quindi richiedono una verifica rafforzata.
Guarda videoInstant Payment, la Banca Centrale degli Emirati Arabi ha scelto SIA
Ancora un importante accordo internazionale per SIA. La Banca Centrale degli Emirati Arabi ha scelto la società italiana per la realizzazione dell’infrastruttura per le transazioni instant tra banche e Jiffy per portare la possibilità dei pagamenti istantanei fino al cliente finale. Ad annunciarlo a Bancaforte è Eugenio Tornaghi, Direttore Marketing & Sales di SIA, che sottolinea la centralità del ruolo delle Istituzioni centrali per la diffusione dei pagamenti mobile e istantanei e il supporto che SIA sta offrendo – sono più di 30 le Istituzioni centrali clienti di SIA - per la realizzazione di quelle infrastrutture necessarie per abilitare questa importante evoluzione, sempre più diffusa. “Stiamo assistendo a una crescita a doppia cifra degli instant payment, ma siamo ancora all’inizio di questa rivoluzione”, sottolinea Tornaghi.
Guarda videoConnettività API per la Request to Pay
Entro la fine del 2021 EBA Clearing aggiungerà la connettività API a R2P. Ad annunciarlo è Daniela Vinci, Country Rapresentative EBA Clearing, sottolineando come questa nuova funzionalità aiuterà i 27 PSP che hanno finora finanziato...
Guarda videoUna Carta della Responsabilità per rafforzare l’impegno ESG
: Per Banca Widiba la sostenibilità è un impegno che va rinnovato ogni giorno e declinato in tutte le attività. Da qui l’idea di pubblicare una Carta della Responsabilità che raccoglie l’insieme delle iniziative messe in campo, una sorta di “road map” per riaffermare quotidianamente e concretamente il valore di essere impresa responsabile. Ne parlano a Bancaforte Francesca Marchelli, Direttrice della Comunicazione, Lucia Cagnazzo, Direttrice Finance, HR, Legal e Operations, Daniela Pivato, Direttrice IT & Innovazione Digitale di Banca Widiba.
Guarda videoBaroni: Worldline vuole crescere ancora
Alessandro Baroni, Deputy Head of Global Financial Services Worldline, illustra a Bancaforte le linee di sviluppo previste dal nuovo Piano industriale. Previsti investimenti in innovazione per 300 milioni di euro l'anno; uno sviluppo della piattaforma con metodi di pagamento alternativi tramite partnership; l'ampliamento delle collaborazioni con le banche. Confermata la grande attenzione per il mercato italiano, dove crescere anche per linee esterne, come è già accaduto con Axepta
Guarda videoTemporiti (Ingenico): Android motore di innovazione grazie ai servizi a valore aggiunto
Una nuova sfida per Paolo Temporiti che, dopo aver assunto la guida di Ingenico per l'Italia e il Sud-Est Europa un anno fa, passa ora ad occuparsi anche del Centro-Est Europa. Dietro questo allargamento dei territori c'è una strategia impro...
Guarda videoCentemero (Mastercard): pronti ad abilitare tutti i sistemi di pagamento
Per Michele Centemero, Country Manager Italia Mastercard, i pagamenti digitali non solo sono stati un valido aiuto durante il periodo più acuto della pandemia, ma avranno un ruolo fondamentale anche per la ripresa dell’economia, come dimostrano quei...
Guarda videoStoppani: l’infrastruttura Visa fondamentale per sostenere la crescita dei pagamenti
Per Stefano Stoppani, da giugno nuovo Country Manager per l'Italia di Visa, la lunga notte pandemica ha portato a una forte accelerazione nella familiarità e nell’utilizzo dei pagamenti digitali da parte degli italiani. Un cambiamento comportamentale che non solo rimarrà, ma che continuerà ad aumentare. Un ottimismo Un ottimismo basato sui dati. Oggi in Europa – rivela Stoppani - l’80% dei pagamenti Visa nei negozi sono contactless, con l’Italia poco lontana, con 7 transazioni su 10 senza contatto...
Guarda videoTorriero (ABI): pagamenti digitali più semplici per favorire l’inclusione
È stata un successo l’edizione 2021 del Salone dei Pagamenti, con un’accresciuta attenzione anche a livello internazionale. Un segnale non solo della validità dell’evento annuale promosso dall’ABI, e ormai diventato un fondamentale momento di...
Guarda videoIntelligenza artificiale nuova frontiera del banking
L’ambito bancario è tra quelli che possono trarre più vantaggi dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Attualmente, infatti, sottolinea a Bancaforte Luca Valle (a destra nella foto), Innovation Manager di Dedagroup Business Solutions, l’...
Guarda videoUn campione europeo al servizio delle banche
Ancora poche settimane e Nexi concluderà anche il percorso di fusione con SIA, dopo quello già portato a termine con Nets. “Siamo un campione europeo, ma con radici profondamente italiane, con 9 mila professionisti e un’enorme capacità di invest...
Guarda videoPagamenti digitali, vettori di innovazione sociale
“Il 2021 somiglia al 1946. L’impatto drammatico del Covid può offrire l’opportunità di reimmaginare e riscrivere il contratto sociale come è successo in Italia dopo la seconda Guerra mondiale. Oggi abiamo l’opportunità di raccogliere la sfi...
Guarda videoZollo (Bancomat): “In Italia stiamo assistendo a un’evoluzione culturale verso i pagamenti digitali"
Durante la pandemia gli italiani hanno iniziato a comprendere valore e vantaggi dei pagamenti digitali. Un’evoluzione culturale che è evidente dai dati Bancomat che ci anticipa a pochi giorni dal Salone dei Pagamenti Alessandro Zollo, Amministratore...
Guarda videoL'euro digitale abilita i pagamenti del futuro
C’è l’euro digitale tra i temi al centro dell’edizione 2021 del Salone dei Pagamenti. “È un progetto che ha il potenziale di trasformare il modo in cui concepiamo la moneta e i pagamenti”, spiega Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione A...
Guarda videoPagamenti, un futuro digitale da costruire insieme
Si parlerà anche dell'euro digitale e delle nuove frontiere dell'open finance all'edizione 2021 del Salone dei Pagamenti. È infatti ricco come da tradizione il programma dell'appuntamento promosso dall'ABI come laboratorio di...
Guarda videoUna grande occasione per “infuturarsi”
“Il Salone dei Pagamenti è un grande racconto corale, un appuntamento che da sempre parla al plurale, un momento di incontro e confronto straordinario che è diventato patrimonio dell'industria dei pagamenti”, sottolinea Maria Teresa Ruzzi, R...
Guarda video