Forte di un’elevata e variegata presenza di pubblico, il Salone si propone come una piattaforma di open innovation capace di diffondere informazioni, raccontare esperienze, far conoscere soluzioni e pronta ad accogliere e mettere a confronto: istituzioni, banche, mondo finanziario, circuiti di pagamento, imprese, pubblica amministrazione, aziende digital, startupper e fintech, professionisti, mondo retail, giovani e studenti.
Sotto la spinta della Payvolution, ogni anno il Salone dei Pagamenti racconta l’innovazione spaziando dall’attualità ai temi specialistici e dando voce a relatori di prestigio internazionale, espone in sessioni e workshop i trend emergenti che dai servizi di pagamento innervano i più diversi contesti.
Il Salone è gratuito e aperto al pubblico, nella volontà di raggiungere tutto il Paese – grazie alla partnership con diversi attori – portandolo a bordo della rivoluzione digitale dei pagamenti.
• IL FUTURO DEI PAGAMENTI GLOBALI
Nuove dinamiche e trend di mercato: dal «back to normal» post COVID al nuovo contesto geopolitico: come e dove saranno i pagamenti di domani? Quali impatti dalle nuove regolamentazioni in arrivo?
Parole chiave: world outlook, M&A, trend di innovazione, crescita, COVID-19, PSD2, SEPA, regolamentazioni
• OPENTECH E NUOVI MODELLI DI BUSINESS
Uno sguardo italiano ed europeo alle recenti innovazioni tecnologiche e alle nuove modalità di partnership fra banche, aziende e fintech, per nuovi paradigmi di business nel settore finanziario
Parole chiave: Fintech, RegTech, OpenTech, Open Banking, SaaS, IaaS, Open Innovation
• VERSO UNA SOCIETÁ SOSTENIBILE
Il ruolo crescente di governo, pubblica amministrazione, banche e aziende private per la promozione del digitale e della «social responsibility» come leva di inclusione e sostenibilità
Parole chiave: PNRR, digitalizzazione, smart cities, ESG, sostenibilità, inclusione
• IL NEGOZIO DIGITALE INTEGRATO
La trasformazione dei negozi in ottica sempre più digitale: l’integrazione tra i software di cassa e i pagamenti per facilitare la gestione del punto vendita, la customer experience personalizzata, la piena multicanalità tra negozio fisico, sito eCommerce, app, …
Parole chiave: ECR & software, user experience, omnicanalità, loyalty, Pin on Glass, Android POS, merchant VAS, multi-acceptance, cashless,
• LE EVOLUZIONI DELL'E-COMMERCE
L’esperienza online tra le continue innovazioni delle soluzioni di pagamento (carte, wallet, soluzioni di rateizzazione delle spese) e dei canali distributivi «da remoto» (negozi virtuali, marketplace, «all-in-one apps» ed ecosistemi)
Parole chiave: e-commerce, connected commerce, Buy Now Pay Later, sharing economy, APIs, SDKs
• EURO DIGITALE E DIGITAL ASSET
L’evoluzione della blockchain, da «nicchia speculativa» di criptovalute ad abilitatore sistemico fra pubblico e privato. Fra banche centrali e big corporates, con uno sguardo al metaverso e agli NFT, quali nuove frontiere crypto?
Parole chiave: CBDC, Euro Digitale blockchain, criptovalute, Ethereum, NFT, metaverso
• LE SFIDE DELLA SICUREZZA
Le nuove sfide della cyber security e della data protection, per la tutela di consumatori e aziende in un contesto esterno sempre più complesso
Parole chiave: Cybersecurity, GDPR, Privacy, digital onboarding, digital KYC, Machine Learning, sistemi di antifrode, phishing
• FUTURE CONSUMERS: NUOVE GENERAZIONI
Millenials, Centennials, Z Generation & Alpha generation: bisogni e opportunità di pagamento per generazioni sempre più connesse
Parole chiave: social media, hyper-connectivity, educazione finanziaria, gamification, nativi digitali, new Italians
----------
Elevati importi da incassare per singola operazione e margini di profitto contenuti rendono molto se [...]
Innovazione e livello di servizio sono alla base della strategia di crescita di Prexta, società di c [...]
Secondo Fabrizio Arboresi, Senior Director di CRIF, è un momento di forte discontinuità nel settore [...]
Ancora un importante accordo internazionale per SIA. La Banca Centrale degli Emirati Arabi ha scelto [...]
Entro la fine del 2021 EBA Clearing aggiungerà la connettività API a R2P. Ad annunciarlo è Daniela V [...]
: Per Banca Widiba la sostenibilità è un impegno che va rinnovato ogni giorno e declinato in tutte [...]
Secondo il nuovo studio “Silver Consumers Shopping Behaviour”, gli ex baby boomer hanno risorse, tem [...]
Ad Andrew Quartermaine la responsabilità di accelerare lo sviluppo internazionale del gruppo italian [...]
Firmato un MoU per valutare l'ingresso del Fondo nel capitale di Bancomat a fianco delle banche attu [...]
L’iniziativa, realizzata da dpixel, il venture incubator del gruppo con il supporto di OGR Torino, p [...]
Avviata una partnership con la fintech SurePay per offrire la soluzione Check IBAN in tutti i mercat [...]
Synch Payments ha scelto l’applicazione multi-banca della PayTech italiana per avviare il servizio c [...]
I contenuti e le funzioni dell’innovativa suite, prodotta da ABIFormazione, per sostenere Istituti d [...]
Crescono le applicazioni dei Non Fungible Token, capaci di garantire l’unicità e l’autenticità dei b [...]
Tra la rivoluzione dell’Open Banking, contesti macroeconomici in continua evoluzione e un’economia s [...]
La giovane realtà su cui ha investito Sia Partners accompagna le banche nelle strategie di riduzione [...]
Con l’acquisizione di DEPObank, avvenuta a marzo 2021, BFF Bank ha dato vita al più grande operatore [...]
La rapidità dei cambiamenti in atto nel settore dei pagamenti richiede soluzioni applicative snelle [...]
Vuoi essere tra i primi a supportare l'edizione 2022 de Il Salone dei Pagamenti? Scrivi a abieventi@abiservizi.it e costruisci insieme a noi l'appuntamento di riferimento per il mondo bancario e finanziario retail!